“La Terapia é una grande carezza”

Nel mio modello di terapia, l’Analisi Transazionale (AT), le carezze sono unità di riconoscimento necessarie per il funzionamento psichico e per il soddisfacimento del bisogno di stimolazione delle persone.

Secondo Steiner (1974) le carezze provocano la sensazione di “caldo morbido” quando sono positive oppure di “freddo pungente” nel caso delle carezze negative.

Numerose ricerche documentano come per l'essere umano anche uno stimolo negativo sia preferibile ad un'assenza totale di stimoli.

Ancora,

le carezze possono essere filtrate, si tratta di carezze distorte, di svalutazione. Inoltre, è possibile distinguere tra carezze incondizionate, rivolte all’essere, e condizionate, rivolte al fare.

A tal proposito... mi piace ricordare la frase “La terapia è una grande carezza”.

 (Woollams e Brown, 1978 p.95)

Avanti
Avanti

Il Copione di Vita