Mi sono laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Trieste, due anni dopo ho conseguito un master in Analisi del Comportamento Non Verbale e successivamente ho svolto delle docenze nel medesimo percorso formativo. In seguito, mi sono laureata con lode in Psicologia Magistrale (Neuropsicologia e Psicologia Clinica), per poi abilitarmi all’esercizio della professione e iscrivermi all’Albo degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia. Successivamente mi sono specializzata nell’Analisi Transazionale Socio Cognitiva, presso l’SSPC-IFREP di Mestre, con un percorso di formazione che mi ha portato a conseguire il titolo di Certified Transactional Analyst (CTA) dall’European Association for Transactional Analysis (EATA). Ho arricchito le mie competenze attraverso il metodo dell’EMDR, riconosciuto a livello internazionale per il trattamento di disturbi traumi e disturbi emotivi.
La Psicoterapia è la mia più grande passione
Mi sono affacciata alla professione d’aiuto lavorando al principio come educatrice presso una cooperativa. Inserita all’interno di un’équipe del Servizio Dipendenze, mi sono occupata del trattamento di gruppo di mutuo aiuto per persone con dipendenze e per i loro familiari, al contempo ho lavorato come operatrice durante le visite protette nel caso di nuclei familiari conflittuali, come educatrice nel Dipartimenti di Salute Mentale; nella scuola d’infanzia per bambini con sviluppo normotipico e con disturbo dello spettro autistico e nella scuola primaria con bambini con disabilità. Durante il mio percorso formativo ho svolto il tirocinio presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile ospedaliero, presso l’Unità Bambini e Adolescenti del Distretto Sanitario di una zona della mia città e presso il Consultorio Familiare del medesimo Distretto.
Attualmente mi occupo di psicoterapia in ambito clinico svolgendo attività privata e collaboro con l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) presso l’Ospedale San Polo di Monfalcone e il Parco Basaglia di Gorizia.