L’Analisi Transazionale Socio Cognitiva​ e l’EMDR

L’Analisi Transazionale Socio Cognitiva attribuisce rilevanza alla persona, alle sue relazioni attuali e passate, ai sintomi presenti nel qui e ora e a alla storia della persona, il lì e allora.

L’EMDR è una metodologia psicoterapeutica strutturata, utile nel trattamento di problemi legati ad eventi traumatici e diverse psicopatologie

IO SONO OK TU SEI OK

Il primo e fondante assunto del mio modello è il principio dell'Okness: ogni persona, in quanto tale, è dotata di valore e dignità. Ciò vale  a prescindere dai traguardi raggiunti, dall'etnia, dal genere, dall'orientamento sessuale, dalla religione, etc. 

PRINCIPIO DI RESPONSABILITA’

Il secondo assunto restituisce alle persone il potere sui propri pensieri e la responsabilità decisionale sulla propria vita e sulle conseguenze delle proprie scelte.

Siamo responsabili anche delle nostre emozioni, dei pensieri e dei comportamenti. Vecchi schemi di comportamento disfunzionali possono essere modificati, operando una decisione attiva di cambiamento attraverso la psicoterapia

MODELLO CONTRATTUALE

Nel corso della terapia viene definito il "contratto terapeutico": l'obiettivo che si desidera raggiungere alla fine del percorso, con lo scopo di avere una chiara direzione di lavoro, potendo monitorare e verificare l'efficacia del percorso.

Gli assunti filosofici dell’Analisi Transazionale rappresentano per me le solide fondamenta per la co-creazione della relazione terapeutica e per la definizione di una chiara direzione di lavoro condivisa con la persona, due elementi nodali nel mio lavoro clinico. Nell’incontro, la rispettosa postura dell’Okness riconosce ad ogni individuo un’eguale dignità e valore intrinseco (Berne, 1961), creando così un ambiente di accoglienza e rispetto reciproco. La decisionalità e la contrattualità bilaterale, esplicita e chiaramente formulata in termini positivi, caratteristiche dell’Analisi Transazionale, rispondono all’esigenza di mettere al centro l’importanza della libertà di arbitrio e del potere personale di operare un cambiamento.